Prodotti

Cento Assistenza Autorizzato

Centro assistenza autorizzato per marchi:
Bosch, Junkers, Elm.Leblanch, Siemens, Neff, Gaggenau.

Servizio di riparazione

Riparazione in garanzia con Exclusive  Service.

SCOPRI IL SERVIZIO 

Manutenzione impianti riscaldamento

Installazione, posa in opera e manutenzione di impianti di riscaldamento.

Manutenzione impianti Condizionamento

Installazione, posa in opera e manutenzione di impianti di condizionamento.

Tipologia di Prodotti

 CALD​AIE

 SCALDABAGNI

 CLIMATIZZATORI

 SOLARE TERMICO

 POMPE DI CALORE

 ​TERMOREGOLAZIONE

Domande frequenti:

CHE COS'E' LA MANUTENZIONE DELLA CALDAIA?
La manutenzione dell'impianto termico è un intervento necessario a prolungare la vita del vostro prodotto e a garantirne la sicurezza ed efficienza per tutta la sua durata.
Esso si basa sulla pulizia della camera di combustione e del bruciatore, la ricarica del vaso di espansione, il controllo e il ripristino di tutti gli altri componenti.
QUANDO DEVO ESEGUIRE LA MANUTENZIONE DELLA CALDAIA?
La cadenza degli interventi di manutenzione è stabilita dal costruttore dell'apparecchio 
(ogni fabbricante raccomanda almeno 1 intervento all'anno).
Tali prescrizioni vengono riportate sul libretto di istruzioni o, in mancanza di ciò, sul libretto di uso e manutenzione dell'impianto termico rilasciato dalla ditta manutentrice o installatrice.
QUANDO DEVO PAGARE IL BOLLINO REGIONALE?
Per quanto riguarda il pagamento della tassa regionale per la certificazione impianto,
l'obbligatorietà è la seguente:
  1. ALLA MESSA IN FUNZIONE della caldaia con conseguente registrazione al catasto impianti.
  2. DOPO 4 anni a seguito della messa in funzione.
  3. OGNI 2 ANNI per caldaie successive al quarto anno di funzionamento.
Il bollino, verrà allegato sul rapporto di manutenzione ed efficienza energetica, e sarà
cura del manutentore stesso a trasmettere il tutto in maniera telematica ell'ente di
riguardo.
QUANDO VA ESEGUITA L'ANALISI DI COMBUSTIONE?
L'analisi di combustione va eseguita ogni biennio oppure ogni qualvolta sarà necessario trasmettere il rapporto di manutenzione e il bollino regionale.
Tale analisi, è comunque CONSIGLIATA insieme ad ogni manutenzione specie sulle caldaie a condensazione, dove l'apparato di combustione è assai più complesso e ciò permetterà di monitorare ed eventualmente intervenire sulle parti che ne necessitano.
IN COSA CONSISTE L'ANALISI DI COMBUSTIONE?
E' una misurazione effettuata inserendo la sonda di misurazione di un apposito strumento dove vengono visualizzati tutti i valori e i parametri
compreso il rendimento istantaneo di combustione della caldaia. 
base ai dati rilevati, qualora non siano corretti, sarà necessario intervenire su determinati organi dell'apparato effettuando tarature o addirittura la sostituzione.
E' OBBLIGATORIA LA MANUTENZIONE DEGLI SCALDABAGNIA GAS?
La manutenzione degli apparecchi a gas solo per uso sanitario è obbligatoria nel caso l'apparecchio sia destinato ad uso PLURIFAMIRIALE (in quel caso viene classificatocome impianto termico).
E' comunque vivamente consigliata una manutenzione anche per i fini della sicurezza almeno ogni 2massimo 3 anni.
E' OBBLIGATORIA LA MANUTENZIONE DEL CONDIZIONATORE?
La manutenzione del condizionatore è obbligatoria, con conseguente registrazione nel catasto impianti, solo quando la potenza termica supera i 10kw.
La manutenzione e l'eventuale SANIFICAZIONE resta un operazione assai importante in quanto nelle unità interne si annidano germi, muffe e batteri, rischiosissime per la salubrità degli ambienti e l'aria che respiriamo.
INDIRIZZO:
Via N. Piccinni 58/a 50141 Firenze
TELEFONO:
 055-452502

P.IVA: 03165280482

E-MAIL:
contatti@lavatecnica.it
PEC:
lav@pec.lavatecnica.it